A cosa servono le scrivanie in camera? Come piani d’appoggio! Ad accumulare oggetti! A fare lavoretti! Non servono a fare i compiti. Si studia in cucina, è il luogo più adatto! Mia figlia predilige questa stanza e anch’io, da piccola, facevo la stessa cosa.
Quando si progettano le cucine bisognerebbe prevedere uno spazio per questa attività.
Nella nostra casa nuova abbiamo lasciato uno spazio per una piccola scrivania che sarà sicuramente utile a tutti. In ogni casa c’è bisogno di uno spazio multifunzionale, dove si possano smistare le bollette, controllare la posta, fare due conti, redigere la lista della spesa o semplicemente leggere qualcosa o studiacchiare un argomento che ci interessa particolarmente.
Per il momento la mia casa è ancora lontana dall’essere abitata e vivo in mezzo alla confusione, non vedo l’ora di mettere un po’ di ordine in tante cose…
Per me l’ordine è qualcosa di fondamentale, ho bisogno di essere attorniata da pochi oggetti e ognuno nel posto che gli compete. In questo periodo in cui sono in prestito a casa dei miei genitori, non riesco a capacitarmi di quanta confusione abbiano in casa e di quanti oggetti inutili siamo sparsi ovunque. I bicchieri sono distribuiti in tre posti, le pentole in quattro tra cassetti e stipetti.
No! Io sposo appieno le teorie di Marie Kondo!
Oggi sono andata fuori tema, ma non importa, io sono fatta così e scrivo un po’ a casaccio.
Rispondi